top of page

Corso clinico di tecnica ad

Arco dritto

a bassa frizione

Edizione 2025

_DSC2287.jpg

IL CORSO

Il corso è stato sviluppato e concepito per dare al partecipante la possibilità di avvicinarsi ed approfondire sia le basi teoriche che pratiche dell’ortodonzia, integrando le più aggiornate conoscenze e tecniche riguardanti l’approccio Straight Wire, dagli attacchi convenzionali a quelli autoleganti, nell’ambito della filosofia MBT. Una speciale attenzione verrà dedicata alle apparecchiature ortodontiche in ceramica di ultima generazione vista la crescente richiesta di apparecchi estetici da parte dei pazienti.

Dopo una accurata revisione delle principali tecniche ortodontiche a filo diritto, verrà dedicato ampio spazio alla valutazione diagnostica del paziente, analizzando in dettaglio sia l’aspetto clinico che cefalometrico, alla definizione dei criteri per un’appropriata pianificazione degli obiettivi di trattamento, alla definizione individuale delle sequenze biomeccaniche e dei tempi di trattamento relativi ad ogni tipo di malocclusione.

Durante ciascun incontro verranno presentati numerosi casi clinici con varie malocclusioni a cui seguirà un’attenta valutazione critica dei risulta ti ottenuti. Ogni incontro prevede una sessione clinica su paziente dove il partecipante apprenderà tutte le procedure fondamentali per la gestione del caso ortodontico, a cominciare dalla diagnosi e piano di trattamento fino alla applicazione dei fili e costruzione di tutti i presidi terapeutici necessari alla soluzione del caso. Sarà infine riservato ampio spazio alla tecnica di bonding, elemento chiave nelle tecniche Straight Wire.

INFORMAZIONI

Il corso si terrà presso lo Studio Odontoiatrico Tagliaferri, in Via Scipione Bobbio, 15 - 80126 Napoli 
(Uscita tang. Fuorigrotta - ampio parcheggio)

ORARI (1° e 2° giorno): 9.30 - 18.00

I posti disponibili sono 14 e le iscrizioni verranno registrate secondo l’ordine d’arrivo (per lo svolgimento del corso è necessaria la presenza di minimo 4 partecipanti). Ciascun corsista avrà la possibilità di seguire un paziente alla poltrona mettendo in pratica i concetti clinici esposti e discussi durante la sessione teorica. Inoltre si avrà la possibilità di osservare il relatore durante l’esecuzione alla poltrona delle principali manovre terapeutiche. I corsisti che lo volessero, potranno portare i propri pazienti per iniziare il trattamento sotto la supervisione del relatore e portarlo a compimento anche dopo la fine del corso stesso.

Costo del corso: 3.800,00 € esente da IVA diviso in 5 acconti. 1° acconto: 1.800,00 € dal 2° al 5° acconto: 500,00 € cadauno, da pagare entro il 5° incontro del corso. 

In caso di pagamento mediante bonifico:

IBAN IT05D 03015 03200 00000 0327092 

Per informazioni ed iscrizione contattare: 

Renato Tagliaferri: Tel. 3929208422 

renato.tagliaferri@gmail.com 


Ogni partecipante dovrà obbligatoriamente fornire certificato di abilitazione alla professione e copia del contratto di assicurazione per la responsabilità professionale.
Saranno fornite dispense in formato digitale ad ogni incontro.

RICHIESTA ISCRIZIONE

Il tuo modulo è stato inviato!

bottom of page